Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

MODA&DESIGN: COMPIE 90 ANNI LA GIACCA DI PELLE

  • ANNO: 2018

La giacca in pelle celebra i suoi primi 90 anni. Un’età che questo pezzo iconico non dimostra affatto, come un Dorian Gray che resta sempre giovane mentre il tempo scorre e il mondo cambia. Nato per gli aviatori e lanciato sul mercato nel 1928 da Irving Schott - che lo battezzò Perfecto, come la marca del suo sigaro preferito – il biker jacket è sempre stato sinonimo di ribellione. 

A partire dalle gang motociclistiche che sin dagli anni Quaranta ne hanno fatto la loro divisa, passando per il Perfecto personalizzato indossato da Marlon Brando nel film Il Selvaggio del 1953, caratterizzando poi l’intera storia di generi musicali come il sempiterno rock e la scena punk. 

La giacca in pelle ha fatto proprie tutte queste mode e al contempo se ne è saputa svincolare, per essere adottata liberamente anche con giacca e cravatta o sopra un abito da sera in chiffon. Molte volte è lo stesso singolo capo che appartiene al suo proprietario da una vita intera, quasi un oggetto feticcio dal quale separarsi è impensabile. “Vi prego di seppellirmi nella mia giacca di pelle” scriveva nelle sue ultime volontà Sid Vicious, che con i suoi Sex Pistols contribuì a rendere questo capospalla simulacro di una sottocultura ed emblema generazionale.

La giacca in pelle è tra i pochi capi dell’industria dell’abbigliamento a poter vantare a pieno titolo l’aggettivo di unisex. Non solo, è difficile trovare nel fashion un oggetto altrettanto longevo. Nonostante molti designer abbiano giocato a stravolgerlo, introno ad esso c’è sempre stato una sorta di rispetto reverenziale che lo ha portato formalmente intatto a noi, nel 2018, da quel lontano 1928.

Il materiale è sicuramente l’ingrediente principe di questa formula di vita eterna: la pelle è resistente e nell’usura si plasma anziché rovinarsi. 
Noi di Baxter – che conosciamo davvero la pelle, siamo devoti alle sue caratteristiche uniche e ogni giorno lavoriamo per renderle omaggio – la rispettiamo davvero in ogni sua forma, che si tratti di un divano o di un capospalla. Per questo auguriamo alla giacca di pelle ancora 90 di questi anni.

Top