Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

IL RITRATTO CONTEMPORANEO DELL'ARTIGIANALITA'

  • ANNO: 2018

Esiste uno stereotipo dell’artigianalità che si sintetizza nell’immagine della mano rugosa di un maestro all’opera nella sua bottega, luce fioca e molta polvere. Questo stilema porta in sé un malinteso: non è questo il “fatto a mano”, non oggi quantomeno. L’esperienza non è certo sinonimo esatto di anzianità e l’idea di “mestiere” appartiene fortemente alle nuove generazioni. I giovani, sempre più spesso, dopo gli studi tornano con una visione culturale e competenze tecnologiche al saper fare, che si tratti di un banco di lavoro, un telaio, un macchinario… L’esperienza dei ragazzi che lavorano in Baxter è una garanzia e il loro savoir-faire è indiscutibile. Sono molti anche nel reparto falegnameria e tappezzeria, dove la manualità richiesta è quasi chirurgica e il talento è d’obbligo.

Ci si mette del tempo a diventare giovani (Pablo Picasso)

Altro equivoco: oggi non c’è spazio per la polvere nell’artigianalità, il nuovo è benvenuto se serve ad alzare i livelli di qualità. La missione dell’artigianato non è infatti quella di escludere dalla produzione qualsiasi macchinario, in una sorta di retaggio meccanofobico da post Rivoluzione Industriale. Al contrario, oggi al fatto a mano viene chiesto di accogliere tecniche e tecnologie, soluzioni e innovazioni rivolte alla produzione del Bello. Nulla conta più della buona fattura e del risultato estetico, ed essere reazionari davanti a questa realtà sarebbe solo un inutile esercizio.

Entrando nel reparto produzione delle pelli in Baxter si vedono una moltitudine di mani al lavoro, dal controllo qualità alla selezione dei colori, per creare partite omogenee che apparterranno allo stesso oggetto di design. Un solo macchinario troneggia nel grande open space. La pelle vi viene distesa sopra, posizionata in modo da sfruttare al meglio le sue dimensioni e caratteristiche. Dall’alto un fascio di luce proietta il disegno che si vuole intagliare. Il braccio meccanico è armato di coltello – e non di laser, che brucerebbe il prezioso pellame - per un taglio che davvero nulla ha da invidiare all’handmade. Ecco, anche questa macchina è parte del ritratto del nuovo artigianato, perché il suo obiettivo è l’eccellenza del risultato.

La perfezione nel mestiere è una fonte di immaginazione creativa (Walter Gropius)

Top