Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

5 PROFILI INSTAGRAM CONSIGLIATI PER GLI AMANTI DEL DESIGN

  • ANNO: 2018

Atmosfera suggestiva, interpretazione del gusto, un’esperienza. Questo significa entrare nel profilo Instagram di Baxter. @baxtermadeinitaly ha un feed omogeneo di immagini che raccontano il passato e tratteggiano il futuro: ogni fotografia e ogni prodotto sono un’opera d’arte a sé.

Il mondo di Instagram è per Baxter un portale di idee, ispirazioni, scambi culturali, espressione artistica.

https://www.instagram.com/baxtermadeinitaly/

 

E questi sono 5 profili che secondo Baxter ogni professionista o appassionato del settore design vorrebbe seguire.

 

1.    Ettore Sottsass

La giovane collezionista americana Raquel Cayre non avrebbe mai creduto di raggiungere un tale successo, quando ha dato vita all’account Instagram di @ettoresottsass. Architetto e designer italiano fondatore del movimento Memphis, Sottsass oggi conta quasi 100 mila follower. Comincia pubblicando fotografie prese da libri storici andati fuori stampa, e poi blog e account Pinterest accattivanti. In seguito trova la sua vera inclinazione e decide di celebrare l’Artista nella “realtà”: dà vita alla Raquel's Dream House, un temporary space che trova spazio in un edificio storico suddiviso su quattro piani, in Greene Street, negli Stati Uniti. Qui, l’intrepida collezionista dà forma alla propria visione artistica, raggruppando una selezione di sessanta opere ispirate al movimento Memphis. "Pensavo sarebbe diventato il mio piccolo spazio d’ispirazione personale. Non pensavo che avrebbe ottenuto questo tipo di trazione”, ha confessato la collezionista.

https://www.instagram.com/p/Bg7jz_zF6zY/?taken-by=ettoresottsass

 

2. Accidentally Wes Anderson

Una collezione (ricchissima) di luoghi ed edifici che ricordano lo stile del regista statunitense Wes Anderson. Il profilo, divenuto famoso a livello internazionale in pochissimo tempo, è costantemente arricchito da post di viaggiatori che, in giro per il mondo, rivedono le simmetrie, i colori pastello e l’estetica ricercate dal regista americano attraverso i loro occhi e i loro scatti. Paesaggi, edifici e interni reali che sembrano usciti direttamente da una scena di The Life Aquatic, The Royal Tenenbaums, Grand Budapest Hotel o Moonrise Kingdom. In una parola: meravigliosi.

https://www.instagram.com/p/BkfKZvFlars/?taken-by=accidentallywesanderson

 

3. Alice Rawsthorn

Alice Rawsthorn non è solamente una critica d’arte, è una vera e propria autorità nel mondo dell’arte. Prima firma del New York Times sul tema design. Dal 1° gennaio 2015, giorno in cui Rawsthorn ha iniziato a pubblicare post sul suo account, il social network si è arricchito di immagini e lunghe didascalie esplicative che raccontano spregiudicatamente il femminismo, la pittura, il cinema, il design. Questo profilo IG (@alice.rawsthorn) è un portale aperto a tutti, in cui è sempre aperto un dibattito per approfondire gli argomenti più disparati che riguardano l’arte. L’obiettivo di Rawsthorn è misurarsi sempre con la propria versatilità e sentirsi libera.

https://www.instagram.com/p/BmvHT-6lsab/?taken-by=alice.rawsthorn

 

4. Decor Hardcore

Un profilo da 170 mila follower che celebra il kitch. Proprio così, @decorhardcore è un’inesauribile fonte di cattive ispirazioni per milioni di utenti, che si è trasformata in un’agenzia creativa di Berlino che vanta una collaborazione con Gucci. “Ugly”, “Tacky”, “Terrible”: il kitch ha trovato il suo posto nel mondo. Instagram.

https://www.instagram.com/p/Bm8vGzKhbJ_/?taken-by=decorhardcore

 

5. Stedelijk Museum Amsterdam

Design, ma anche arte e cultura. Questo è il focus dell’account Instagram del famosissimo museo olandese di arte moderna e contemporanea (un must da visitare, poiché vanta una delle più significative collezioni al mondo, di circa 90.000 oggetti realizzati dal 1870 ad oggi). Instagram è un luogo in cui gli utenti possono scoprire e sperimentare l'arte visiva e il design. Qui troverete degli spunti unici sul mondo contemporaneo che portano a riflettere su questioni sociali più ampie e su quelle che influenzano individualità e personalità.

https://www.instagram.com/p/BgGjaCBnF-V/?taken-by=stedelijkmuseum

Top