I Progetti Manifesto di Studiopepe sono sempre un'occasione per lo studio di porsi alcune domande, in quest’anno così particolare ancora più necessarie ma completamente diverse.
I cambiamenti che hanno coinvolto la socialità e la fruizione di spazi collettivi hanno spinto le designer di Studiopepe a concentrarsi su un concetto relativo a una dimensione più mentale: il DESIDERIO, dal latino “de” e “sidus”, letteralmente “mancanza di stelle”.
Studiopepe nel suo nuovo progetto espositivo indaga su una ricerca formale e sui materiali, sull’analisi dei segni e del linguaggio, il tutto all’interno di costellazione immaginata, una costellazione formata da tutti i progetti di product design che hanno realizzato nel corso del 2020, tra cui la nuova collezione Baxter.
Lo spazio non è più un luogo fisico che contiene i progetti ma un’architettura immaginaria nata per mettere in relazione i diversi design, raccontati attraverso un video che utilizza il linguaggio poetico e sinestetico tipico dell’arte, creando rimandi, connessioni, dialoghi e analogie.
Perché De-siderio è ciò che muove la nostra anima e ci mantiene curiosi, nella ricerca appassionata e molto umana di unione e bellezza.
La nuova collezione disegnata da Studiopepe per Baxter è composta da tavolini, poltrone, librerie e lampade nei quali vengono mixati marmi, metalli, pelle, cemento, neon per creare degli elementi “materici” ispirati alle principali architetture milanesi.
Nel video si vedono: tavolino Verre Particulier, poltrona Lazybones, applique Nanda e libreria Azzal.
Art Direction: Studiopepe / Arianna Lelli Mami & Chiara Di Pinto
Video Direction: Variante Artistica / Mattia Caprara, Flavio Pescatori
Spoken words: Acelya Yonac
3D Art: Terzo Piano
X