Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

MOOD BOOK 2019

  • ANNO: 2019

Le tendenze 2019 secondo Baxter sono all’interno del Quaderno di Ricerca Moodbook, non un semplice catalogo, ma un prezioso oggetto del desiderio.

 

È un libro prezioso, con copertina ottonata, il nuovo Moodbook Baxter, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Non è solo un Quaderno di Ricerca, ma un oggetto del desiderio: tavole di suggestione incorniciate come quadri in pagine di cartone, sono alternate a fogli patinati sottili e delicati, che fanno prendere vita alle moodboard attraverso eleganti scenografie.

Baxter non affida al digitale la comunicazione delle sue novità e neppure a cataloghi istituzionali, sceglie invece di trasmettere il suo DNA attraverso un lussuoso volume fotografico all’interno del quale, un susseguirsi di stanze, racconta differenti storie. La narrazione è il segreto della comunicazione.

La ricerca dell’azienda non si concentra sul prodotto in sé ma sul lifestyle inteso come mix di arredi, colori, materiali, finiture e la sua messa in scena è costruita quest’anno sullo sfondo di un interior ispirato all’architettura di Carlo Scarpa e alle sue sperimentazioni sulla scomposizione della scatola e sulla poetica del calcestruzzo. Come omaggio a questo maestro dell’architettura, le stanze sono definite da blocchi di cemento a vista e caratterizzate da una struttura geometrica pulita e lineare. Le quinte evocano una sensazione di materialità che, come una voce narrante, parla al lettore di nuovi stili di vita, rappresentati dalle composizioni di mobili che emergono dal fondo.

Il fascicolo si apre con una citazione dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer: “Per quanto mi riguarda, il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso, come diceva Baudelaire, siano parte anche dell’opera architettonica” (Oscar Niemeyer, da Il mondo è ingiusto, Milano, 2012).

L’interpretazione dell’inatteso si traduce per Baxter, nell’esplorazione di nuovi confini del mix and match, dove pelli, metalli e pietre si mescolano, si scontrano, contrapponendo forme, linee e texture morbide e irregolari a geometrie precise, dure, pulite.

Sfogliando le tavole di mood scopriamo le nuove palette colore delle pelli che vanno dai toni caldi della terra a quelli freddi del cielo, quasi sempre affiancati da disegni geometrici a righe più o meno spesse, o ravvicinate. Talvolta cielo, terra e geometria si incontrano in un’unica composizione. Accarezzando i campioni, le texture che vanno da quelle più lisce a quelle più ruvide, da uniformi a irregolari, da morbide a dure, regalano differenti sensazioni.

Alle pelli naturali sono associati nuovi materiali, pietre antiche e marmi dalla straordinaria forza cromatica che accostate ai metalli lucenti creano suggestivi contrasti.

Le scatole di cemento esaltano o addolciscono le atmosfere delle stanze arredate in stile Baxter, ambienti raffinati dal sapore neoborghese rappresentati da still life studiati ad hoc per regalare diverse esperienze di vita domestica: dal salotto formale, alla zona living eclettica, alla camera da letto come luogo del rito per la cura della persona.

Top