Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

L'UFFICIO 4.0

  • ANNO: 2018

Ci sono dati che dicono che in media, in una vita, spendiamo 99.117 ore lavorando, a volte più del tempo che trascorriamo all’interno delle mura domestiche. Oggi però questo non è più del tutto vero. Grazie alla digitalizzazione, il mondo del lavoro ha sùbito negli ultimi anni profondi cambiamenti, che hanno modificato non solo le modalità di svolgimento dell’attività, ma anche i suoi spazi.


I nuovi strumenti tecnologici permettono, per esempio, di lavorare da casa, come nei luoghi pubblici della città, ad esempio ristoranti, lounge, bar, piazze, parchi. Di conseguenza la qualità del lavoro e i tradizionali uffici vanno incontro ad una nuova era, che vede la persona sempre più autonoma nella gestione del proprio tempo e del proprio ‘spazio’ e la postazione di lavoro un luogo sempre più smaterializzato, che lascia il posto ad ambienti con altri valori, distanti dalla pura funzionalità.


Come saranno dunque gli uffici del futuro? Lontani dall’avere quell’aspetto rigoroso e autoritario che caratterizzava lo spazio ufficio di una volta, quelli contemporanei sono ambienti aperti al design, alla ricerca del dettaglio, più accoglienti e informali.


Prendiamo in prestito un’affermazione di Cristiana Cutrona, fondatrice dello studio Revalue di Milano, con una vasta esperienza nel settore ufficio e curatrice dell’allestimento A Joyful Sense at Work, presentato nella sezione Workplace 3.0 del Salone del Mobile 2017. Cutrona afferma che i luoghi di lavoro «Saranno soprattutto il luogo delle relazioni. Di fronte a un mondo soggetto a cambiamenti imprevedibili e dove predomina la tecnologia, è fondamentale riportare l’attenzione sull’uomo.»


A Joyful Sense at Work ha messo in scena una nuova concezione attraverso una piazza virtualmente divisa in tre “aree” dei bisogni: l’area della Concentrazione, l’area della Condivisione, l’area della Creatività, tutte convergenti in una grande piazza centrale, un Tessuto Poroso, spazio filtro, area intermedia tra pubblico e privato, luogo di opportunità e scambio.


Con un ritorno di attenzione sulla persona e il suo benessere, piuttosto che sulle prestazioni, la progettazione dell’interior design degli uffici, si pone oggi nuovi obiettivi, sia nella definizione del layout degli spazi, sia nella scelta degli arredi. I nuovi trend del design prevedono zone per la socializzazione e la condivisione e altre per l’isolamento, zone relax e spazi per il gioco, aree che stimolano l’immaginazione e l’invenzione.


L’obsoleto open space standard lascia spazio ad un open office inteso come ambiente flessibile, mutevole, multitasking, personalizzabile e soprattutto confortevole.


In questa direzione, gli arredi firmati Baxter, caratterizzati all’uso di materiali con texture tattili come le pelli, accostate a finiture raffinate quali metalli e pietre, e lavorate con maestria per dar vita a mobili comodi e accoglienti, rendono gli spazi caldi, le aree meeting e le zone relax ricercate.


La cura estrema del dettaglio che caratterizza la produzione rende gli ambienti empatici, perfetti set fotografici per quell’utenza di nuovi smart worker il cui mondo è destinato ad essere condiviso sui social.

 

Top