Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

I LETTI BAXTER, TEMPIO DEL RIPOSO

  • ANNO: 2022

Tradurre i sogni in design per celebrare la Giornata Mondiale del Sonno

 

Concretizzare l’immaginario, dargli una forma, un corpo, infondergli un’anima. Concetti astratti che in una sintesi estrema tra idea, progetto e messa in opera diventano la selezione di Baxter. Pezzi unici, pensati per tradurre in comfort quelle fascinazioni che chiamiamo “sogno”, i divani, le poltrone, le sedute, sono costruiti a partire da quella bellezza stupefacente che la mente riesce a creare quando dormiamo. Insieme a loro, i letti costituiscono il microcosmo dove ci sentiamo sicuri, protetti.  

In e su questo tempio del riposo, gli artisti di ogni epoca hanno consumato la propria arte, composto e tracciato storie impresse per sempre nella memoria collettiva: dal mito di Amore e Psiche di Apuleio alla pop art trasposta sul grande schermo dall’industria cinematografica di Hollywood, il letto è testimone del tempo e della sua fuga.

La modernità ha fissato una Giornata Mondiale del Sonno nel venerdì che precede l’Equinozio di Primavera. Poco prima che le ore del dì e quelle della notte si equivalgano, quasi a voler guadagnare, come si fa con la sveglia, quei minuti in più, a non voler cedere alle lusinghe del sole che sorge, per dichiarare che lì c’è quello spazio che ci salva dalla realtà e, insieme, ci permette anche di affrontarla.

Così i letti Baxter: design che informa l’ambiente domestico di una presenza concreta, rassicurante, un angolo dove chiudere gli occhi e posare il corpo è solo la conseguenza del più ampio rituale del nostro relax.

Nella silhouette del modello Milano, allora, intuiamo un suggerimento. Fare della camera “una grande cuccia”. Paola Navone, eclettica maestra del non convenzionale che lo ha disegnato nel 2021, non avrebbe potuto spiegarne meglio l’essenza.  Ha una struttura possente e avvolgente, appena incurvata ai lati, e l’alta testata matelassé che lo incornicia, ci invita in un abbraccio che continua nei longheroni e nella pediera. Il rivestimento nella morbidissima pelle Kashmir o quello nella vellutata selezione di Nabuck, gli conferiscono un’ulteriore nota calda.

Nel 2010, Paola Navone firmava Paris e scopriva ancora una volta come amare quel materiale che aveva escluso dalla sua ricerca prima di incontrare Baxter. La regolarità del profilo classico lascia il passo a un lieve effetto ondulato; a darlo è la lavorazione artigianale della pelle. Nelle cuciture a filo vivo, nell’abbondanza appena accennata che la fa scendere sul pavimento drappeggiata come un tessuto, scompare ogni traccia di rigidità.

Tutt'altra è la natura di Stone. Isola zen fluttuante, approdo dove il minimalismo occidentale sposa la poesia d’oriente. Una teoria di volumi arrotondati, quasi levigati, di cui l’oggetto letto sembra un’emanazione. Superando il confine del suo scheletro, infatti, ci porge delicatamente, una serie di elementi accessori, dai comodini al sistema di luci a led in metallo ottonato. Lo ha disegnato come uno e molteplice, in una varietà di combinazioni, Federico Peri.

E poi Viktor, Casablanca, Innsbruck, Heaven e gli altri, ciascuno completato dal materasso perfetto, Dream, che risponde all’esigenza di un comfort elevato. Celebrare la Giornata Mondiale del Sonno, è un gesto quotidiano, una promessa di benessere che facciamo a noi stessi e rinnoviamo ogni notte.

Top