Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

BAXTER CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

  • ANNO: 2022

Casa Clima, uno spazio dove lavorare significa entrare in relazione simbiotica con il paesaggio circostante. Grazie ai materiali con cui è realizzata, alla sua esposizione al sole e al comfort diffuso che deriva da queste fonti, è la prima sede aziendale europea a entrare in classe energetica A. Baxter la inaugura nel 2011 mentre già da sei anni ha aderito volontariamente alla Certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001. Sigle importanti che vanno sapute leggere, tradurre e applicare. 

Dandosi un manifesto ecologico, l’azienda non ha fatto altro che confermare uno dei principi su cui si basa il made in Italy: Design è anche Sostenibilità. Due termini che negli anni si stanno felicemente avvicinando e, legandosi, accrescono l’una il valore dell’altro.

Le nuove idee per l’indoor di Baxter, così, sono caratterizzate da quell’armonia di proporzioni che dialoga con l’outdoor, quell’esterno che è l’aperto di cui sentiamo il bisogno di riappropriarci. È un suggerimento su come unire il confine tra lo spazio domestico e l’orizzonte in un gioco dove l’arredo si fa ricerca fino a diventare benessere.

Nel processo produttivo che le trasforma in oggetti e progetti, si attiva un perfetto equilibrio circolare. A governarlo c’è l’esperienza di maestri che si tramandano i gesti e le conoscenze della tradizione. Il futuro, in questa prospettiva, è uno scenario più ricco di cultura e più piacevole da abitare; è quel luogo dove la tecnologia, avanzando, è sinergica al funzionamento dell’ecosistema in cui si inserisce.

Celebrare la giornata mondiale della Terra, è dimostrare che il proprio metodo di gestione esalta la filiera e gratifica il consumatore, in un approccio strutturato tra la definizione di obiettivi e l’identificazione di nuove opportunità di miglioramento.

Una lezione che si impara di giorno in giorno e che si fa pianificazione per il domani, senza scendere a compromessi sul prodotto: un divano, un letto, una consolle o una lampada, non sono solo complementi d’arredo del domestico quotidiano, ma simboli che raccontano della personalità di chi li sceglie, ne rivelano la sensibilità, oltre al gusto; araldi dell’artigianato che li ha plasmati, nei loro dettagli c’è l’amore più vero per le materie prime che il Pianeta ci offre.

Scopri di più sulla politica ambientale Baxter

Top