Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

MANIFESTO OUTDOOR

La nuova linea outdoor di Baxter è un manifesto di valori che si rinnovano. Nata dall’esigenza di arredare anche l’esterno, di guardare al “fuori” nella sua totalità, è frutto di una ricerca durata diversi anni. È uno studio attento sulle forme e i materiali che esprime la volontà di dare una coerenza non solo creativa ma anche strutturale, tangibile, allo spazio e all’immaginario.

Disegnati in-house e insieme ad alcune delle firme familiari ai codici di Baxter, i pezzi che la compongono sono pensati in modo da dialogare tra loro e con l’interno; versatili, costituiscono un ponte ideale tra l’esistente e il futuro. Sedute, dormeuse, tavolini e tappeti, colonizzano la terrazza, il giardino, si spingono fino a bordo piscina: sono tra gli altri Himba di Lazzeroni, Dharma e Narciso di Studiopepe, Arizona e Manila di Paola Navone, insieme a quelli in ceramica e ai tessuti messi a punto dall’Ufficio Stile.

Al di là della soglia dell’interior, inizia un viaggio che rafforza la vitalità e il carattere ironicamente giocoso dell’archivio. Nell’inconsueto, nel formalmente inaspettato, c’è il fil rouge che lega ogni complemento e fa da collante alla molteplicità di voci che costituiscono la proposta di Baxter. Le sedute e i lettini scultura di Lazzeroni, in legno, guardano alle silhouette solide e movimentate del design brasiliano; in primavera e in estate sono compagni delle nostre giornate all’aperto, nelle stagioni fredde, si lasciano ammirare, come guardiani immobili, nel loro profilo dinamico. Così sono anche i suoi tavolini in terra cruda.

La rivoluzione postmoderna dell’ornamento fine a se stesso, in Dharma, con le sue finiture laccate, si declina in più misure; la troviamo nel patio ma anche nel living o in camera da letto, le sue geometrie accendono nella memoria il ricordo di architetture senza tempo. In Narciso, invece, diventa una lezione sul comfort: avvolgenti divani e poltrone che celebrano la comodità grazie a un lavoro sinergico sul tessuto tra Baxter e Studiopepe. La necessità di differenziarsi si rivela allora in soluzioni che al tatto restituiscono la sensazione dei cotoni e dei lini grezzi, la loro freschezza, mentre nel DNA hanno la nobiltà del filato ecologico, ottenuto con tecnologie innovative e perfettamente conforme al sistema di gestione ambientale di Baxter. Allo stesso modo le pelli abbinabili all’outdoor di Antonio Sciortino, derivate dalla nautica, la cui bellezza, autentica, aumenta con il passare delle stagioni. E poi Keramiké, ceramica che sembra fatta d’acqua e smalto, in forma, ancora, di tre tavolini.

Irriverente incursione che ci spinge a modulare lo spazio con sofisticata libertà, Arizona, sintetizza il tratto più giocoso del design di Paola Navone. Così anche la poltrona e la poltroncina Manila, che nella morbidezza stondata delle loro scocche, interpretano per la contemporaneità una tendenza anni Settanta. Elephant e Rimini, divano, chaise longue, poltrona e lettino, condividono la stessa agile lievità. Il grande tavolo in pietra Matera rinasce nella texture pittorica della Palladiana Green.

Tra loro due tappeti, intrecciati a mano, tessuti in piano e con tecnica Kilim, in India e in Nepal, in tinte unite e, di nuovo, in filato ottenuto dalla riconversione post consumer di bottiglie in PET con un processo di depolimerizzazione. Le tradizioni antiche che si sposano con il presente. Trait d’union sono tre palette cromatiche: dominate dagli azzurri che virano ora alle leggerezze dell’avio, ora alle densità dei viola; le sferzano tocchi di caramello. A completarli, le rinfrescanti finiture verderame e quelle più calde, preziose, del rame acidato. Il nuovo capitolo di Baxter tra cielo e terra.

Top