Richiesta informazioni


LOGIN

(*) Campi obbligatori

Richiesta informazioni




INFORMATIVA

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l’Utente prende atto che BAXTER Srl si impegna a trattare i dati personali dell’Utente secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Pertanto, si informa l’Utente che:

A.  CATEGORIE DI DATI:  oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

B.  TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è BAXTER Srl, P.IVA 00913080966 via Costone 8, 22040 Lurago d'Erba (CO); contattabile telefonicamente al tel. +39 031.35999 oppure tramite mail all’indirizzo info@baxter.it

C.  FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato.

D.  FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per le seguenti finalità: creazione nuovo account e iscrizione alla newsletter.

E.  DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

F.  TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della comunità europea.

G.  PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

H.  DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

I.  OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: La informiamo che il conferimento dei dati è per alcuni campi facoltativo e per altri (segnalati da un asterisco) obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento comporta la mancata esecuzione servizio richiesto.

J.  MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi del GDPR.

(*) Campi obbligatori

Grazie per la richiesta.

Verrai contattato al più presto.

LOGIN

(*) Campi obbligatori

IL MIO PROFILO

Per modificare l'email associata al tuo account Baxter inserisci il nuovo indirizzo nell'apposito campo.

(*) Campi obbligatori

Recupera password

Password dimenticata? Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account Baxter e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password.

SCOPRI BAXTER MARBELLA

  • ANNO: 2022

 

Un recupero creativo che esalta la bellezza di una ritrovata pulizia formale: è lo showroom Baxter Marbella. La sua personalità assomiglia alla storia del luogo su cui sorge, un ex antiquario lontano dalle rotte comuni, meta di appassionati del design fuori dal tempo, ricco di ricerca e cultura. Due punti di contatto con il carattere di Baxter, che togliendo strati e oggetti ne ha conservato lo spirito e i miti, facendoli risuonare tra le movimentate travi in legno che scandiscono l’andamento del soffitto, il vigore dei pavimenti in materiali nobili e la naturale eleganza della pietra chiara delle pareti.

Questa casa così diversa rispetto a quelle che sorgono sul Golden Mile che dagli anni Cinquanta fa sognare l’aristocrazia europea, una manciata di chilometri di costa fronte mare, protetta dalla cresta delle montagne della Sierra Blanca sull’orizzonte del Mediterraneo, si articola in una teoria di ambienti generosi. Unica, è stata a lungo nota come El Rastro. Osservandola, vediamo da subito che la volontà del costruttore originale di non tradire l’ambiente ha prevalso su quella di progetto. L’incoerenza, però, è solo apparente: a Graciela Leanza e Javier Martin che hanno curato la ristrutturazione, è bastato tracciare con un volume una linea ideale tra gli edifici per ricomporre la continuità visiva. Dal cubo verde che ci accoglie all’ingresso, un rigoglioso giardino verticale, preludio di quello più ampio e diffuso che circonda la struttura, passiamo a una prima grande sala dove la protagonista è una scala a gradoni geometrici di marmo bianco e acciaio inossidabile.

Da qui, in un lieve saliscendi, si diramano vari ambienti. Bagnati dalla luce che entra abbondante dalle larghe vetrate lisce, ad arco squadrato, ci accolgono i classici di Baxter: il focus è sugli imbottiti, dai Miami Roll e Soft, informali con i loro sistemi componibili, al più solido Chester Moon, fino al nuovo, invitante, divano Clara. Tra loro e i metalli, la pietra e la resina dei tavolini, vibrano gli accenti colorati dei pouf Adel; le poltrone ci aspettano avvolgenti, morbide nel nabuk capitonné o nella Mongolia per una pausa di relax. Sull’ampiezza delle sale, i tappeti annodati a mano trovano la perfetta cornice entro cui distendersi. La palette è delicata: bianco assoluto e avorio, glicine, salvia, accesi da accenti arancione e navy.

Al primo piano, che è un cuore pulsante, le tonalità sono più calde e la materia la fa da padrona. La pelle e il cuoio diventano ora terrosi ora scuri, passando dalle sfumature Siena e cognac a quelle più dense del nero. Salendo ancora, al secondo, gli stessi riflessi che scorgiamo volgendo lo sguardo sul panorama, blu e azzurro, sembrano trasferirsi e addolcirsi sui complementi che ci circondano.

Il giardino preannunciato e promesso, visto dall’alto e da ogni angolo attraverso le innumerevoli aperture all’esterno, non ha mai smesso di accompagnarci. È un guardiano che con la sua rigogliosa vegetazione, profumata di agrumi e delle note salate della macchia, abbraccia e protegge Baxter Marbella. All’interno del suo perimetro, la collezione open air esprime tutta la sua carica innovativa e magnetica, in un gioco di rimandi tra dentro e fuori bilanciato dalle sedute e dalle pelli, dalle finiture laccate e dai tessili.

Eclettico come la città che lo ospita, fatta di vellutate spiagge sabbiose e architetture gotico-rinascimentali sferzate dalle fascinazioni mediorientali che si sono diffuse in Andalusia sull’influsso degli scambi con il Marocco, questo showroom ne sfiora le tradizioni, prendendone a prestito la varietà visionaria, e si slancia in prospettiva sul futuro della regione, che è in crescita insieme alle nuove generazioni che la scelgono per viverci.

 

BAXTER MARBELLA

Ctra. N-340, km 176,5,

29602 Marbella, Spagna

info@marbella.baxter.it 

Top